top of page

Benvenuto Autunno

  • Immagine del redattore: Vivian Redleaf
    Vivian Redleaf
  • 1 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Amo l’autunno e, soprattutto, il mese di ottobre che di questa stagione ne è il sentiero.


Non è solo una questione di luci che cambiano e temperature che si abbassano: è un vero e proprio stato d’animo. Una sorta di pace interiore che mi mette in sintonia con tutto e mi fa stare bene.


Come tutte le creature crepuscolari, vivo l’estate come una specie di agonia di luci, suoni, colori e odori troppo intensi. Mi piace ciò che è sfumato, raccolto, silenzioso, profondo, ombroso e fresco: per questo accolgo l’autunno con un grande sospiro di sollievo (cambiamento climatico permettendo).


Nei cicli agrari, è un momento cruciale: è la m0rte necessaria alla rinascita. Sono le foglie che cadono e diventano nutrimento per la Terra, è il seme che riposa durante l’inverno per germogliare a primavera.


Mi ha sempre affascinato questa interpretazione della m0rte come parte indispensabile del ciclo vitale, forse per questo non mi mette alcuna tristezza osservare gli alberi che si spogliano e la Natura che piano piano si addormenta.


Anzi, per me è il momento migliore per andare in giro per i boschi o sul mio lago, che la foschia trasforma in un luogo magico.


È anche il motivo per cui sento molto Samhain/Samonion/Halloween: perché, nell’onorare la m0rte, celebra la vita.


Ormai se ne parla ovunque, ma vale la pena ricordare che questa festività non è una tradizione americana importata in Europa, semmai il contrario. Samhain (“fine dell’estate” ma anche “riunione”) nasce nell’Irlanda gaelica e segnava la fine delle attività agricole e l’inizio del periodo invernale, momento di raccoglimento e di commemorazione dei defunti con una celebrazione che durava tre giorni o più.


Furono gli emigranti irlandesi, nel 1800, a esportare in America la festa di All Hallows’ Eve (vigilia di tutti i Santi, il 31 di ottobre), che è diventata poi festa nazionale.


Aspetto questo momento accendendo ogni giorno una candelina con i colori dell’autunno.


Quest anno, mi piacerebbe provare a seguire anche qui una sorta di calendario dell’avvento con una serie di post a tema, per trascorre insieme questa meravigliosa “spooky season”. Vi piace l’idea? Se sì, vi aspetto sulla pagina Instagram Stregheedonnemagiche.

Comments


bottom of page